Nata dall’idea di Neri Torrigiani, promossa dalla Principessa Giorgiana Corsini e giunta alla XXIII edizione, quest’anno dedicata al tema “Fiori d’Arancio”, è più di una mostra, è un nuovo rinascimento in stile mediceo. Nell’aristocratica cornice del Giardino Corsini, aperto per l’occasione, tra un pullulare di artigiani, savoir faire ed eccellenza, ma anche di manifestazioni culturali ed esibizioni, dal 18 al 21 maggio si terrà Artigianato e Palazzo, riproponendo, anche per quest’anno, “BLOGS & CRAFTS”. E noi ci saremo.

Artigianato e Palazzo, non a palazzo, perché da sempre il palazzo è stato la linfa e la cornice dell’artigianato, la vetrina dell’eccellenza del savoir faire e, grazie ad Artigianato e Palazzo, quest’ultimo diventa la vetrina della creatività e dell’artigianalità.

L’idea nasce nel 1995, grazie ad all’intuito di Neri Torrigiani, subito promossa dalla principessa Giorgiana Corsini.

Credits: Dario Garofalo
Giunta alla sua XXIII edizione, Artigianato e Palazzo ha ricevuto anche la Medaglia del Presidente della Repubblica ed è pronta ad aprire i cancelli del Giardino Corsini che ospiterà un caleidoscopio di artigiani: accessori, cappelli, carta, corallo, cravatte, incisioni, oreficeria, pelletteria, piume (rappresentante da Mazzanti), ma anche porcellane, profumi ed essenze, sartoria, vetro e molto altro ancora.

Una sinfonia di mani che creano in un tutt’uno con la natura del giardino rinascimentale con disegno all’italiana, un tripudio di geometrie, un ordinato labirinto tipicamente seicentesco, delimitato dalle profumatissime limonaie.

A proposito di limoni, il tema di quest’anno sarà “Fiori d’Arancio“: oggetti unici in tutti i sensi, per un giorno unico.

Tutti i partecipanti a questa edizione realizzeranno quindi un manufatto ispirato al mondo del wedding: vedremo nascere, quindi, splendide bomboniere, ma anche accessori, decorazioni, cappelli, gioielli, scarpe su misura per rendere ancora più irripetibile il giorno del matrimonio.
Anche la manifestazione nella manifestazione “Ricette di Famiglia”, a cura della giornalista gastronomica Annamaria Tossani, dedicata alla cultura enogastronomica attraverso la presentazione di originali libri di cucina, quest’anno si ispirerà al mood dei fiori d’arancio.

Nel giardinetto delle Rose, personaggi celebri racconteranno aneddoti del proprio matrimonio ed il 21 maggio verrà comunicato il vincitore del contest su Facebook: “Una torta per sognare. Rivivi l’emozione del tuo matrimonio”, degustando la loro wedding cake riprodotta da un maestro pasticciere.

Anche quest’anno, blogs & crafts
Blogs and crafts; digitale e manuale; creazione di contenuti e di manufatti; saper comunicare e saper fare. In un cortocircuito creativo nato da due mondi così apparentemente distanti ma invece profondamente connessi, dieci giovani artigiani under 35 ed i migliori blogger specializzati in artigianato, moda, lifestyle, turismo, saranno i protagonisti di questa operazione.

Blogs&Crafts è realizzato in collaborazione e con il sostegno di Starhotels, che ospiteranno i blogger, di Source, manifestazione internazionale concentrata sul design autoprodotto che, attraverso il “Premio Source”, darà spazio ad un artigiano under 35, selezionato da una commissione apposita, per partecipare con uno stand alla prossima edizione, e dalla Fondazione Ferragamo, un tempio del made in Italy, arte e storia che aprirà le porte del proprio archivio ai giovani artigiani.
Veronica di Pietrantonio ed i suoi abiti e costumi storici su misura, Luca Dolce e la sua arte di ebanista, Sabrina Fossi ed il suo mondo di oggettistica e design per la casa, le magie della ceramica di Alberto Giampieri, le storie raccontate dai mosaici di Roberto Hamed, l’alchimia della stampa di Antonio Malaspina, Alessandro Nannini che rende i radiatori oggetti di design, Giorgia Vergamini e la sua bigiotteria che reinterpreta materiali lignei, Vito Salerno ed i suoi prodigi con il legno: ecco i dieci vincitori di questa importante, colta, aristocratica e prestigiosa vetrina fiorentina.
